Domande Frequenti

Frequently asked questions

Si può mettere nelle cassette ad incasso?

Assolutamente sì. Cleanballs può essere installato sia nelle cassette esterne che ad incasso.

Il sacchetto è fatto in modo da adattarsi facilmente anche agli spazi ridotti delle cassette a muro.

Quanto dura la loro efficacia?

La durata indicativa è di 6 mesi.

Lasciare il prodotto in una cassetta incasso per 11 mesi senza mai tirare l'acqua può creare problemi? Corrosione o danni ai meccanismi o guarnizioni?

Non succede assolutamente nulla. Il prodotto non contiene e non rilascia nessuna sostanza chimica che possa in qualche modo creare danni nel tempo. Consigliamo la sostituzione ogni 6 mesi circa in quanto il prodotto esaurisce la sua azione. Nel caso, per qualsiasi ragione, dovesse rimanere inserito per molto più tempo, non succede nulla se non, appunto, smettere gradualmente di funzionare.

Il prodotto è utile solo come prevenzione o elimina anche il calcare già formato? Scioglie le incrostazioni già presenti?

Cleanballs agisce anche sulle incrostazioni già presenti.

Attenzione, non ha la reazione immediata di un acido tradizionale. Cleanballs agisce nel tempo, andando pian piano ad intaccare le incrostazioni presenti.

Il prodotto si scioglie nell’acqua?

Cleanballs non si scioglie nell’acqua. Nessuna sostanza viene rilasciata nell’acqua.

Il sacchetto ha dei micro-fori che permettono l’ingresso e la fuoriuscita dell’acqua, garantendo l’azione anticalcare da parte dell’enzima presente sulle piccole sfere di nylon. Le sfere non si sciolgono, il sacchetto e i componenti si sostituiscono completamente ogni 6 mesi e ri riciclano nella plastica.

Le palline non vanno a contatto con l'acqua. È giusto così?

Le palline per attivarsi devono entrare in contatto con l’acqua.

È normale che il sacchetto appena installato galleggi per qualche minuto, ma pian piano, bagnandosi, si immerge ed inizia ad agire.

Posso usarlo anche sul marmo senza problemi?

I tradizionali prodotti anticalcare sono a base acida, e possono danneggiare superfici di origine calcarea, come appunto il marmo. La formula innovativa di Dr.Neu sfrutta l’azione anticalcare dell’enzima combinata alla forza pulente di uno speciale tensioattivo di origine vegetale. Questo permette di detergere e disincrostare contemporaneamente, senza l’utilizzo di sostanze acide. Pertanto può essere utilizzato su tutte le superfici lavabili della casa, anche quelle più delicate sulle quali normalmente non è possibile applicare prodotti acidi, come il marmo.

Perché a volte rimangono aloni opachi?

Gli aloni opachi si presentano quando il prodotto non viene rimosso completamente con la spugna. Per questo motivo consigliamo di spruzzare piccole quantità di prodotto in modo da rendere più facile e veloce il risciacquo.

Va bene per la pulizia di rubinetti di colore nero opaco?Su lavabi in okite?Sanitari in ceramica nera opaca?Piatti doccia in resina?È indicato per l’ardesia?

Il Detergente anticalcare enzimatico Dr.Neu è stato studiato appositamente per le superfici di pregio sulle quali normalmente sono possono essere utilizzati prodotti aggressivi come gli acidi.

Grazie all’azione anticalcare dell’enzima e al suo pH delicato, può essere utilizzato su ogni tipo di superficie compreso il marmo, e pietre naturali, rubinetterie colorate, superfici in okite, ardesia, ecc.

Può essere usato su vetri di box doccia trattati dal produttore con anticalcare?

Se non si conosce la tipologia di trattamento anticalcare che il produttore ha fatto, per precauzione, ne sconsigliamo l'utilizzo. Questo perché qualsiasi detergente potrebbe rimuovere tale trattamento o ridurne l’efficacia. La cosa migliore, prima di procedere con qualsiasi detergente o anticalcare, sarebbe chiedere al produttore quali prodotti sono compatibili o meno con il vetro del box doccia.

Ho misurato la durezza dell’acqua prima e dopo aver versato il prodotto ed è rimasta pressoché invariata. Il prodotto non funziona?

Raindrop, come tutti i nostri prodotti decalcificanti enzimatici, a differenza dei tradizionali anticalcare con sequestranti, basano il loro funzionamento su un particolare enzima, che attraverso il processo biocatalitico svolge la funzione decalcificante. La spiegazione che stiamo per fornire è un po’ tecnica, ma a nostro avviso necessaria a capire il perché non sia possibile applicare i tradizionali metodi di misurazione della durezza dell’acqua.

La nostra tecnologia enzimatica trasforma la parte carbonato e bicarbonato dei sali presenti nell’acqua, lasciando inalterata la concentrazione dei cationi corrispondenti. I principali cationi presenti nell’acqua sono Ca2+ e Mg2+. Questo permette di mantenere inalterato il contenuto salino utile alla pianta, eliminando selettivamente solo gli ioni carbonato e bicarbonato che possono influenzare negativamente lo sviluppo della pianta.

Poiché il prodotto Dr.Neu lascia invariato il contenuto di Ca++ e Mg++, i tradizionali kit di misurazione della durezza dell’acqua (basati sul principio della titolazione per complessazione dei cationi sopra indicati) non sono applicabili nel nostro caso.

Il test necessario alla misurazione della durezza dell’acqua da utilizzare per verificare l’efficacia del nostro tipo di prodotto, è il metodo AST D513 − 11 ́1Standard Test Methods for Total and Dissolved Carbon Dioxide in Water.

È solo un detergente contro i residui di caffè oppure funziona anche come anticalcare?

Oxigent è un detergente specifico alla rimozione dello sporco e dei residui grassi del caffè. Per rimuovere il calcare è necessario utilizzare un decalcificante, come ad esempio il nostro Decalk, oppure si può utilizzare Softballs per prevenire la formazione del calcare.

Se uso il decalcificante, perché dovrei usare anche un detergente in polvere?

Perché i decalcificanti eliminano il calcare, ma non rimuovo i depositi grassi.

Per questi è necessario utilizzare un prodotto specifico in grado di rimuovere i grassi, come Oxigent 2.

Si applica quando la lavastoviglie è piena o quando è vuota e si fa il lavaggio?

Si può applicare a piacimento, sia quando è vuota, sia quando è piena. La cosa importante è lasciare che il prodotto agisca almeno un paio di ore prima di azionare il ciclo di lavaggio. Il prodotto è stato studiato in particolare per risparmiare il ciclo di lavaggio a vuoto, pertanto si risciacqua senza problemi durante il lavaggio delle stoviglie utilizzato abitualmente. Il lavaggio più essere effettuato anche il giorno successivo all'applicazione in quanto non contiene sostanze corrosive che possono in qualche modo danneggiare l'elettrodomestico.